Vai al contenuto

BODYWEIGHT: la nuova tonificazione

Ciao!Eccomi qui a presentarti un nuovo corso istruttori targato Euroeducation Italy.

BODYWEIGHT

Come sai se hai letto la mia bio sul sito, io sono istruttrice di fitness musicale ormai da anni e ho sempre apprezzato il lavoro a corpo libero. Finalmente approda nella nostra scuola il BODYWEIGHT un corso che ti consiglio vivamente di frequentare se vuoi aumentare le tue potenzialità come istruttore in sala corsi.

Ormai sviluppato da anni in molte palestre, con il metodo Euroeducation e il super trainer Alessandro Pisanu diventa davvero un corso d’eccellenza.

Alessandro chi?

Alessandro Pisanu (www.alepisanutrainer.com) è un giovane collega laureato in Kinesiologia ed Educazione Fisica che si occupa di fitness dal 2015. Tecnicamente preparatissimo con esperienza in Functional Fitness, Functional Step, Functional Training, Ginnastica Posturale, TRX e molto altro e con un cuore grande, Alessandro si è contraddistinto in questi anni per la sua comunicazione e preparazione tecnica.

Perché scegliere di frequentare il corso per istruttori di Bodyweight?

Perché Alessandro basa il suo metodo sulla musicalità, sulle indicazioni corrette e sulla capacità di creare un ambiente potente, per sfidare gli atleti a superare i propri limiti e guidarlo verso una versione più sana di e stesso.

Euroeducation lo ha adottato e il corso si sta’ già riempiendo.

Ma cos’è il bodyweight?

Il bodyweight è un sistema di allenamento a corpo libero concepito per aumentare forza e massa muscolare senza far uso di resistenze tipiche dei corsi di tonificazione come manubri, kettlebell bilanceri…

Come funziona il corso di formazione per istruttori Bodyweight?

Il corso è rivolto a tutti i professionisti del fitness che desiderano apprendere una nuova disciplina da aggiungere al portfolio dei loro corsi.

L’obiettivo è di fornire ai partecipanti un set completo di competenze e una comprensione accurata del Functional Bodyweight, per essere in grado di insegnare efficacemente questo format di lezione che trae le sue origini dall’allenamento funzionale, contaminato con altri elementi che lo rendono più vario e interessante, quali HIIT e fitness coreografico.

Qui sotto tutte le informazioni per questa prima edizione

Che dici, vuoi perdertelo?

Scrivi a segreteriaeuroeducation@gmail.com e assicurati il tuo posto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *