Vai al contenuto

Corso istruttori Pilates Ballet Barre

Ti ho già parlato di Pilates Ballet Barre nel mio Blog per chi vuole venire a praticare questa splendida disciplina con me. Ma oggi voglio parlarti del corso dedicato a chi vuole diventare istruttore del metodo.

La creatrice di Pilates Ballet Barre è Romana Craininc, una superprofessionista del fitness amante della danza, dello Yoga e del Pilates.

Nella sua grande esperienza ha voluto unire le passioni creando una tecnica di tonificazione che non fosse la solita lezione a tempo musicale con step, pesetti o cavigliere ma ispirandola a movimenti che potessero lavorare sulla muscolatura in maniera diversa, più armoniosa ed elegante che rendono il corpo tonico per attivazione posturale.

In che senso?

Nel Pilates Ballet Barre si affrontano esercizi che si ritrovano anche nella tonificazione tradizionale ma dando un accento diverso al modo di eseguirli rispecchiando i principi del Pilates, la grazia del balletto e la consapevolezza dello Yoga.

Il focus è accrescere il benessere e la forma fisica mediante queste tecniche centrate sulla sinergia tra movimento e respirazione consapevole.

La prossima formazione di Pilates Ballet Barre inizia il 1 e 2 aprile 2023

Di cosa si compone il corso?

Nel corso per diventare Istruttori di Pilates Ballet Barre si affrontano argomenti quali:

  • Principi del Pilates dello Yoga e della Danza
  • Metodologia
  • Nozioni fondamentali di Pilates e della danza
  • Yoga e ruolo nel PBB
  • Come applicare i principi creando lezioni sicure, efficaci e divertenti
  • Didattica dell’insegnamento
  • Formati delle lezioni
  • Lavoro con la musica

La formazione per diventare istruttori di Pilates Ballet Barre si svolge in tre week-end più esame finale.

3 fine settimana intensi ed appassionanti che aprono davvero un mondo diverso nel panorama della tonificazione.

Chi può partecipare: Insegnanti di Danza, Pilates, Fitness, Personal Trainer, Yoga.

MA se invece non sono un insegnante e non voglio insegnare ma pratico queste discipline da molto, posso partecipare al corso senza dare l’esame finale?

Certo che puoi!

Un allievo che partecipa ad un corso di formazione istruttori si rivela molto furbo perché nel corso tutti gli esercizi vengono sviluppati uno per volta per impararne tutte le peculiarità e poterli svolgere efficacemente. In questo modo potrà essere molto più performante durante le lezioni e ottenere il massimo beneficio degli esercizi!

Ovviamente non sarà obbligato a dare l’esame finale ma gli verrà riconosciuto un attestato di partecipazione al corso e soprattutto ne beneficerà personalmente.

Che aspetti? Vieni a provare le lezioni oppure partecipa alle nostre convention e al prossimo corso iscriviti anche tu!

Sul sito www.euroeducation.it trovi le informazioni di tutti i corsi in programma. E potrai trovare le date della nuova formazione appena usciranno.

Io sono a tua disposizione per spiegarti tutto perché adoro questa tecnica che sta davvero spopolando! SCRIVIMI

Ti aspetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *