Ma perché la sera devo mettere la crema? E se la metto, che crema notte scelgo?
Una volta io non facevo distinzione tra crema giorno e crema notte ma, passati gli “anta” devo ammettere che è meglio iniziare ad essere più attenti alle esigenze della pelle e quindi ho iniziato anch’io a fare distinzione tra viso giorno e viso notte.
Sai che mi affido ad Artistry, che è una marca poco conosciuta a livello di pubblicità mediatica, ma importante dal punto di vista dei marchi registrati.
Artistry non fa distinzione tra crema notte e giorno ma tra livello di protezione solare.
Le creme giorno hanno tutte SPF 30 (ne abbiamo già parlato qui). Mentre quelle per la notte non hanno protezione ed è proprio di quelle che ti voglio parlare.
Come sai la pelle prima di tutto va pulita per bene (se l’hai perso leggi il mio articolo su “come detergere il viso“), soprattutto la sera perché trucco e impurità atmosferiche la fanno da padroni (se usi i dischetti e il tonico sai di cosa parlo) Quindi, lava il viso con saponi adeguati, utilizza tonico per eliminare gli ulteriori residui e preparare il microbioma della pelle. Poi se vuoi metti il siero e infine la crema.
Ma quale?
Artistry ti propone 4 diverse creme notte, ognuna con la sua specifica:
- ESSENTIAL BY ARTISTRY Crema Idratante. Questa crema è per pelli normali e secche, adatta alle pelli giovani, con una consistenza fluida e morbida a rapido assorbimento. La pelle è morbida morbida dopo averla utilizzata.
- ARTISTRY SKIN NUTRITION Crema Riattivante. Questa crema è perfetta per chi vive nelle grandi città perché, oltre a proteggere dai danni causati dai raggi UVA e UVB e dagli infrarossi ripristina la normale attività del microbioma della pelle. La consistenza è sempre non troppo pastosa e di facile assorbimento e la pelle è davvero fresca dopo averla utilizzata.
- ARTISTRY SKIN NUTRITION Crema Gel. Questo è proprio un gel delicato che migliora i livelli di idratazione e soprattutto riduce i pori visibili, inoltre aiuta a ridurre la comparsa di righe e segni di invecchiamento. Consigliatissima a chi ha la pelle secca.
- ARTISTRY SKIN NUTRITION Crema Effetto Ultra Lifting. Questa crema notte è davvero una bomba. Ha una consistenza molto densa e utilizzarla di giorno potrebbe dare fastidi perché può dare la sensazione è di “pelle grassa”. Messa la sera devo ammettere che per chi ha la pelle “vissuta e un po’ rilassata” è davvero una bomba. Il viso è davvero levigato e i segni dell’età si fanno notare mooolto meno!

Io ho provato tutte e quattro e te le consiglio caldamente
Ti do qualche dettaglio sulle mie sensazioni.
La crema essential è davvero molto fluida. Per la mia pelle non più giovanissima è forse un po’ troppo leggera ma mooolto idratante e va bene in qualsiasi stagione.
La crema riattivante va bene sempre e si assorbe davvero facilmente, perfetta d’estate ma va bene anche in inverno.
Diversa nella consistenza, la crema gel è ideale per tutte le persone che vogliono sentire la pelle fresca perché ha un effetto rinfrescante davvero favoloso. Va bene in qualsiasi stagione.
La crema effetto lifting è davvero fantastica ma la consiglio in inverno. Ha una consistenza davvero densa e d’estate a meno che non abbiate aria condizionata a manetta, potreste sentire la pelle infastidita, mentre d’inverno è favolosa.
Una particolarità a cui tengo molto è che le creme della linea Skin Nutrition sono adatte a tutti.
Tutte le preparazioni sono infatti Vegan e tutte le creme non sono testate sugli animali.
Artistry ha particolare cura di questo aspetto e soprattutto ha iniziato una campagna meravigliosa che associa ai prodotti di cura della pelle i fitonutrienti coltivati nelle fattorie che producono gli integratori naturali Nutrilite.
Queste fattorie seguono pratiche e metodi di agricoltura sostenibile nel rispetto della natura e visto il periodo in cui stiamo vivendo direi che questa è un’arma vincente.
Un consiglio importante: quando metti la crema notte, non metterti subito a dormire perché altrimenti la trasferisci tutta sul cuscino.
Prenditi un po’ di tempo per te, magari facendo qualche respirazione Yogica che induce al sonno. Oppure leggendo un bel libro e poi via tra le braccia di Morfeo!