Bentornato!
Pronto per riprende il nostro cammino tra gli elementi della medicina Cinese?
Dopo aver approfondito l’elemento Metallo parliamo dell’elemento Terra.
Questo è un elemento a me molto caro perché è il mio elemento infatti mi ci ritrovo molto nella descrizione e di sicuro mi dilungherò un po’ perché mi piace un sacco.
L’energia dell’elemento terra è correlata a tutto ciò che nutre.
Una persona caratterizzata dall’elemento terra è amante di tutto ciò che nutre: gli piace mangiare, ma anche studiare, analizzare, approfondire, è spesso acculturato e a volte ha un’ottima memoria e dotato di un carattere sicuro. Discute molto, gli piacciono i confronti verbali ed è spesso arguto dal punto di vista intellettivo, ma può essere anche molto pigro, negligente, lento, attendista. Così come la Terra, egli non nutre solo se stesso, ma anche gli altri: è una persona molto brava infatti ad esempio ad insegnare, a cucinare o ad aiutare le persone che gli stanno intorno, pur non essendo quello che si definisce un altruista.
La sua energia tende a dirigersi verso l’interno, a rivolgersi su se stessa, quindi tende ad essere riflessivo e rimuginare spesso sulle cose, analizza tutto e questo spesso lo consuma, le sue preoccupazioni durano a lungo e lo consumano, può essere ossessivo, se gli si fa un torto non lo dimentica mai anche se tende a tenerlo dentro, è attaccato alle sue proprietà (anche le proprietà intellettive e frutto dell’ingegno). La sua mente quindi a volte, potrebbe disperdersi un po’ troppo, rischiando di essere poco centrata, oppure di focalizzarsi eccessivamente, al punto di degenerare in una forma di ossessione e ipercriticità polemica, va in stasi sia a livello fisico, che mentale, con un eccesso di preoccupazione e riflessione.
E qui vengono in gioco i due meridiani corrispondenti all’elemento Terra: Stomaco e Milza
Stomaco è associato al nutrimento di vita, sia fisico (mangiare) che psicologico/mentale (studiare approfondire) che spirituale (fare esperienze nuove)
Milza invece è correlata alla digestione fisica (digerire qualcosa), psicologica/mentale (rimuginare sulle cose per poterle apprendere), spirituale (accettare quello che si è appreso e farlo proprio)
Gli orari del giorno sono:
Stomaco 7 – 9 del mattino. Ecco perché dicono che la colazione è il pasto più importante del giorno, anche i Cinesi sapevano che mangiare al mattino era importante per avere il nutrimento per tutta la giornata. Infatti fare una buona colazione equilibrata attiva il metabolismo.
Milza 9-11 del mattino dopo una buona colazione bisogna lasciare il tempo di digerire bene ed è il momento in cui in genere si va al lavoro, dove si programma anche la giornata e ci si schiarisce le idee su cosa fare.
Squilibri nell’elemento Terra portano a volte ad avere disturbi nell’apprendimento, nella relazione con il cibo, pensieri ossessivi, non riuscire ad avere chiarezza mentale o voglia incessante di cose dolci per citarne alcune.

Ecco perché è importante riequilibrare questi due elementi e se mi segui su Instagram a breve ci sarà il video con degli esercizi di ginnastica specifici.
Spero di averti incuriosito e ti aspetto il mese prossimo dove parleremo dell’elemento Fuoco!