Vai al contenuto

Esercizio con la pallina per migliorare la flessibilità

Esercizio con la pallina per migliorare la flessibilità

Ci sono momenti nella giornata dove mi rendo conto che il mio corpo ha bisogno di allungarsi perché un po’ compresso.

La mattina è normale che ci si svegli e si debba stiracchiarsi un po’ soprattutto per riattivare tutti i sistemi, un po’ come l’avvio di un computer, ma anche durante la giornata, se non faccio ginnastica, e magari resto seduta alla scrivania davanti al computer per troppo tempo oppure quando resto troppo in piedi sento il corpo un po’ compresso.

Capita anche ate? Ci sono momenti nei quali ti senti schiacciato dalla forza di gravità e hai necessità di allungare il corpo?

Ma quindi che fare se non ho il tempo di andare in palestra a fare lezione o non posso connettermi per una sessione di ginnastica online?

A volte non serve fare ore di palestra per poterci sentire meglio e oggi vorrei condividere con voi una tecnica che secondo me dovrebbe essere praticata tutti i giorni. Un semplice esercizio con la pallina per migliorare la flessibilità.

Ti basta avere a disposizione una pallina da tennis o una pallina milledita per il massaggio.

L’effetto sarà sorprendente!

Prova con me questo esercizio con la pallina:

  • In posizione eretta fletti il busto in avanti e fai la foto al tuoo corpo. Nota soprattutto fin dove ti fletti o meglio, dove arrivano le tue mani.
  • Metti la pallina sotto l’avampiede e carica e scarica il peso sull’avampiede senza piegare il ginocchio ma solo portandoci peso finchè non senti che si rilassa.
  • Fai la stessa cosa al centro del piede e poi sul tallone.
  • A questo punto rolla la pallina su tutta la pianta del piede.
  • Fai la stessa cosa con l’altro piede

Adesso riprova a fletterti in avanti

Che ne dici? L’effetto è incredibile!

Questo è un semplice esercizio con la pallina per migliorare la flessibilità.

Uno di quei piccoli esercizi che tutti dovremmo fare tutti i giorni per migliorare non solo la nostra flessibilità ma anche il nostro equilibrio.

Su cosa lavoriamo con questo esercizio?

Su tutte le catene cinetiche del nostro corpo, sul sistema miofasciale e sul sistema nervoso centrale, infatti, anche solo dopo questo piccolo esercizio ci si può sentire più rilassati in generale.

Ma come funziona?

Siamo abituati a pensare al nostro corpo e soprattutto ai nostri muscoli come se fossero unità a se’ stanti ovvero, se ho mal di schiena devo allungare o rilassare la schiena, se ho male al ginocchio devo pensare solo al ginocchio.

E invece non funziona così.

A volte un mal di schiena è dato da un appoggio del piede sbagliato oppure al digrignare i denti di notte.

Perché il nostro corpo è interamente interconnesso da una da una rete multidirezionale e multifunzionale che avvolge e separa ogni parte corporea, creando una continuità strutturale che da forma e funzione ad ogni tessuto e organo. Questa rete si chiama fascia o tessuto connettivo.

E’ per questo che, incredibilmente, lavorando e rilassando la pianta del piede otteniamo un allungamento di tutta la schiena.

Sorprendente vero? Il corpo umano è meraviglioso e noi dobbiamo averne davvero cura.

Ti lascio per comodità anche il video dove ti mostro questi semplici esercizi. Più semplice di così 😉

Nelle mie lezioni inserisco sempre degli esercizi come questo proprio per rilassare e idratare la fascia in modo da poter lavorare in maniera più fluida.

Se vuoi saperne di più e questo piccolo esercizio vi ha stuzzicato seguitemi sul blog  per altre chicche di benessere. O scrivimi se hai bisogno di qualche consiglio specifico.

A presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *