Mi ricordo che, quand’ero piccola, a volte mi ritrovavo le unghie con delle macchie bianche e i miei genitori e nonni mi dicevano che dovevo mangiare più formaggio perché ero carente di calcio e quindi felicissima mi rimpinzavo di formaggio latteria friulano (se non lo avete mai provato fatelo subito perché è meraviglioso) facendomi dei super panini con fette spesse quanto le mie dita…che bei tempi!
A te non è mai capitato?
Quand’ero piccola quasi tutto si curava mangiando e se ci pensate bene anche ora avere un’alimentazione corretta permette di non avere carenze di vitamine, sali minerali e fitonutrienti, ma noi viviamo nel periodo dove tutto dev’essere “al volo”. A volte colazioni, pranzi e cene si consumano in piedi e velocemente. Oppure saltiamo i pasti e facciamo grandi abbuffate.
Ti ritrovi?
Ecco che, se ci comportiamo così, abbiamo bisogno dell’integrazione alimentare perché non riusciamo a sostenere i livelli di nutrienti di cui abbiamo bisogno.
Ma tornando al formaggio latteria…
Ora che ho studiato un pochino in più so che avere quelle piccole striature bianche sulle unghie sono un segnale di carenza di magnesio, non di calcio.
Il magnesio è un minerale essenziale per il nostro corpo e noi lo sottovalutiamo sempre.
A cosa serve?
Fondamentale per il metabolismo energetico, il suo campo d’azione comprende in particolare il sistema nervoso e l’apparato muscolare, promuovendo la trasmissione degli stimoli nervosi ai muscoli e regolando la comunicazione tra neuroni e cellule muscolari. Inoltre partecipa alla formazione del glucosio e alla sintesi delle proteine, facilita l’assimilazione delle vitamine del gruppo B, C ed E, stimola la sintesi della vitamina D e contribuisce alla solidità delle ossa, oltre che all’efficienza del sistema immunitario.
Ecco perché quando hai i crampi o quando sei troppo agitato e non dormi bene ti dicono di prendere il magnesio.
Sul piano organico il magnesio è indispensabile per tutti gli apparati.
Collabora al buon funzionamento del sistema cardio-circolatorio regolando il battito cardiaco e la pressione, garantisce la solubilità del calcio nelle urine contrastando la formazione di calcoli renali, mantiene in forma l’apparato muscoloscheletrico, scongiurando, come già detto, crampi ma anche lussazioni e fratture. Inoltre costituisce anche un ottimo rimedio depurativo, perché promuove l’eliminazione delle scorie acide. Il fabbisogno di magnesio varia in base al sesso e all’età, ed è particolarmente elevato in gravidanza, allattamento e dopo i 65 anni.
Ma come faccio a capire se sono carente di magnesio?
Di certo un esame del sangue è la soluzione la carenza è rivelata da molti disturbi, sia fisici che psico-emotivi: sul piano psicologico possono comparire ansia, nervosismo, irritabilità e stanchezza immotivata. Sul piano fisico i sintomi più frequenti di una carenza di magnesio comprendono cefalee, disturbi del sonno, problemi intestinali, disturbi circolatori, crampi e spasmi muscolari ed eretismo cardiaco – un’alterazione del ritmo che causa sintomi come extrasistoli, tachicardie, dispnea da sforzo, dolore precordiale e senso di oppressione toracica – e perfino confusione mentale.
Adesso che le hai lette sicuramente almeno tre o quattro le hai tutte, accade sempre così. Ma non farti influenzare.
Il fabbisogno quotidiano cambia con l’età e il sesso, ma in generale per averne a sufficienza bisognerebbe assumerne circa 300-500 mg al giorno.
Ora parlo alle mie amiche.

Un buon livello di magnesio è importante sia per attenuare i dolori mestruali, che per ridurre gli sbalzi d’umore e l’irritabilità tipici della sindrome premestruale. In menopausa, smorza le vampate di calore, diminuisce le manifestazioni ansiose, previene la comparsa di osteoporosi e di artrosi da perdita di sali minerali. Assorbito attraverso l’intestino, il magnesio ne regola l’attività, contrastando la sintomatologia da colon irritabile, disturbo che colpisce in prevalenza il sesso femminile. Inoltre, essendo alcalinizzante, riequilibra la digestione, contrastando l’acidità e riequilibrando il ph del sangue, con un benefico effetto antinfiammatorio.
Insomma il magnesio è davvero fondamentale.
Ma dome lo troviamo?
In natura è presente in molti alimenti
Particolarmente ricchi di magnesio sono tutti i cereali integrali, dove è contenuto sia nel germe che nella crusca, ma i cereali che ne contengono di più sono il miglio e il grano saraceno.
Tra i vegetali primeggiano tutte le verdure a foglia verde (in particolare spinaci, cavolini di Bruxelles, bietola, rucola, cicoria, broccoli…), nella frutta fresca (come banane, meloni, uva, more, lamponi, fragole, ciliege) ed essiccata (datteri, fichi secchi e albicocche secche).
Altre fonti di magnesio sono i legumi (in particolare soja, lenticchie, ceci, fagioli bianchi e borlotti), la frutta secca (soprattutto mandorle, noci del brasile, noci, arachidi, pistacchi) e anche i semi oleosi (sesamo, zucca e girasole). Ricchissimo di magnesio è anche il cacao, purché sia fondente.
Tra i prodotti di origine animale, il magnesio è presente in dosi moderate sia in pesce, carne e latticini.
E’ davvero ovunque ma se non riesco ad assimilare la dose giornaliera di magnesio?
Personalmente tutti i giorni prendo il magnesio come integratore e devo ammettere che quando non lo prendo per un certo periodo di tempo ho problemi ad addormentarmi.
Ovviamente ti consiglio Nutrilite come casa produtrice che ha ben due prodotti di magnesio che sono fantastici.
- CAL MAG D PLUS che io prendo tutti i giorni
- XS Magnesio in stick
MA che differenza c’è?
CAL MAG D PLUS contiene 3 nutrienti di origine naturale, calcio, magnesio, vitamina D. Il calcio serve a mantenere sane le ossa. Il magnesio contribuisce al mantenimento della salute delle ossa. Inoltre, contiene vitamina D che contribuisce al regolare assorbimento del calcio. Quindi perfetto per assimilare il prodotto al 100% e contiene 200mg di calcio e 83mg di magnesio, ottimo alleato giornaliero per mantenere i livelli ottimali abbinandolo ad corretta alimentazione.

XS MAGNESIO IN STICK è un prodotto fantastico perché sono minidosi di magnesio da sciogliere sotto la lingua per avere la ricarica immediata. Ottimo soprattutto per gli sportivi, in fase premestruale e quando si hanno crampi. Contiene 250 mg di magnesio quindi la metà della dose giornaliera consigliata.

Nutrilite, come sempre, ha la soluzione ottimale a tutte le esigenze. Adoro questa azienda.
Ci stai ancora pensando?
L’integrazione alimentare, se seguita correttamente, aiuta il nostro organismo a rimanere giovane e forte ma ricordati di sentire il tuo medico se hai patologie particolari. Io sono a tua disposizione per darti maggiori informazioni.
Se desideri acquistare il prodotto segui questo link https://www.amway.it/user/AzzurraBleuciel registrati e otterrai subito uno sconto sui prodotti che ti verranno spediti direttamente a casa.