Tone Up, GAG, Body Sculpture, Body Tone, sono alcuni dei nomi che diamo alle lezioni di tonificazione in palestra, li hai già sentiti vero? Ora ce ne sono molti altri ma non è questo l’obbiettivo del blog di oggi. Oggi voglio parlarvi di un nuovo tipo di lezione: il Pilates Ballet Barre
Come tutti gli istruttori di fitness che si rispettino, ho iniziato il mio percorso con un corso di fitness musicale e di aerobica e step (diffidate da chi non ha fatto questi passaggi come base).
La tonificazione era quella che mi dava più soddisfazione e risuonava in me e ancora oggi la insegno davvero con passione. Però, come sai, la danza è sempre stata la mia passione.
La danza per me resta sempre la danza, e mi mancava un allenamento che fondesse tonificazione, danza, Pilates…insomma tutto quello che risuonava davvero in me.
Poi, molti anni fa, conobbi Romana Crainic e ad una convention feci una lezione di Pilates a ritmo di musica. Il Pilates Ballet Barre.
MERAVIGLIA!

Le chiesi subito il programma e dove insegnava ma ahimè era troppo lontana dalla mia città per poter studiare con lei (ai tempi non esisteva zoom ma neanche gli smartphone).
Persi il suo contatto (ma non i suoi CD che utilizzo ancora) ma quella lezione mi rimase sempre nella testa.
Poi la mia super maestra Laura Gentile (di Euroeducation Italy) mi propose un nuovo format di corso “Pilates Ballet Barre” con … Romama Crainic!!!
AAAHHHHHH non ci credo!
Finalmente! Ho aspettato qualche anno ma alla fine eccolo il corso! E con la maestra che adoravo!
Ovvio che mi sono iscritta subito e finalmente ora che sono diplomata posso raccontarti di cosa si tratta.
Già il nome ti fa capire di cosa sto parlando ma tutti si fermano solo al fatto che c’è scritto Ballet e mi dicono: “ma io non sono una ballerina e non voglio fare balletti, il mio obiettivo è tonificare”.
Hai mai visto un ballerino senza muscoli?
Questa è la prima risposta ma la seconda è che si, c’è scritto Ballet perché prendiamo spunti per posizioni ed esercizi dalla danza ma non facciamo “i balletti”.
Ma allora cos’è?
Pilates Ballet Barre principalmente è un metodo che si basa su 7 principi fondamentali ( non ti tedio elencadoli tutti) e unisce elementi dinamici della danza, del lavoro alla sbarra, del Pilates e dello Yoga.
La lezione si compone di un riscaldamento articolare, un lavoro al centro a corpo libero, una parte di esercizi svolti con l’ausilio della sbarra e una parte a terra.
L’obiettivo è quello di migliorare la postura, l’equilibrio, la mobilità articolare, la coordinazione motoria, rafforzare la muscolatura e allenare la flessibilità.
Si svolgono esercizi a tempo musicale quindi il lavoro è dinamico e versatile. Ovviamente si parte da una base per proseguire lentamente in un lavoro sempre più impegnativo ma al contempo divertente.
E’ vero, in questa nuova disciplina si utilizzano passi della danza ma che svolti in questa lezione diventano davvero non solo divertenti ma molto “allenanti”.
E’ un ottimo lavoro cardiovascolare e di tonificazione muscolare. Gambe, gutei e addominali lavorano davvero tanto con un’attenzione all’esecuzione degli esercizi e alla tenuta del core davvero molto importante. Anche le braccia lavorano molto e non ci crederai, non si usano i pesi!
La cosa fantastica? E’ che vista la grande attenzione alla postura, dopo qualche mese di allenamento non solo avrai benefici muscolari ma cambierà anche il tuo atteggiamento posturale!
Ti ho incuriosito?
Vai su YouTube a vedere qualche esempio di lezione e poi so già che ti vedrò in presenza o online al corso.
Oppure scrivimi e inizia subito ad allenarti con me!