Vai al contenuto

SINGLE LEG CIRCLE, perché imparare ad eseguirlo?

Se leggi i miei articoli e mi segui di sicuro hai iniziato anche a fare Pilates perché sono contagiosa 😊

Dopo averti parlato di Hunderd nel Pilates oggi voglio affrontare un altro esercizio che spesso si sottovaluta e che non si è mai capito perché bisogna imparare a fare bene, il SINGLE LEG CIRCLE.

Ah già quello dei cerchietti!

Esatto!

Ma sai perché devi imparare a svolgerlo bene? Eccomi qui a spiegarlo.

Iniziamo da come si svolge il single leg circle.

Te lo spiego nella sua versione basico/intermedia, in realtà ci sono diversi modi di svilupparlo ma per comodità prendo la via di mezzo che può andare bene a tutti.

Sdraiato supino, braccia lungo i fianchi appoggiate ai lati del corpo che premono per stabilizzare, appoggio un piede a terra piegando la gamba e distendo al soffitto l’altra gamba.

Il piede appoggiato a terra preme per poter stabilizzare il lato del corpo corrispondente la gamba stesa alla verticale con un movimento che partendo dall’anca cercherà di descrivere dei cerchi più o meno grandi verso il soffitto con un movimento controllato del bacino, il piede sarà allungato verso l’alto ma senza per forza contrarre le dita cercando la punta tirata.

L’hai mai svolto? Di sicuro si, e forse in maniera diversa da come te l’ho proposto ora.

Ti ricordo che io seguo il metodo Euroeducation Italy e che questa proposta è una versione dell’esercizio e che ce ne sono molte altre anche perché non tutti riescono, ad esempio, a stendere la gamba.

Ma vediamo perché è importante saper eseguire correttamente il single leg circle.

Pilates, come già ti avevo detto in passato, era un genio e aveva visto davvero lungo su come il corpo doveva riprendere la sua mobilità per poter avere articolazioni sane, forti e longeve.

Nella vita quotidiana, soprattutto il questo periodo dove abbiamo iniziato ancor di più per via dello smartworking a mantenere posizioni sedute per molto tempo il nostro bacino, le anche e la parte posteriore della coscia, che già prima non avevano una grande mobilità e flessibilità, stanno sempre più “accartocciandosi”.

Questo esercizio è meraviglioso perché finalmente possiamo riprendere la mobilità completa dell’anca mentre stabilizziamo il bacino a terra.

E’ uno degli esercizi che applica il principio fondamentale “Isolare per Integrare” del Pilates poiché isola l’articolazione coxofemorale dal bacino ma contemporaneamente recluta tutti i muscoli del bacino e del tronco per poter lavorare.

Il Pilates è davvero una tecnica meravigliosa che ti fa riscoprire il movimento del corpo in tutte le sue forme!

Single leg Circle è un esercizio davvero completo poiché utilizza tantissimi muscoli, vediamoli in dettaglio:

  • Muscoli agonisti: ileopsoas, retto anteriore del quadricipite, adduttori, abduttori
  • Muscoli antagonisti: ischio-crurali, glutei
  • Muscoli stabilizzatori: retto dell’addome, trasverso dell’addome, obliqui, pavimento pelvico, paravertebrali, stabilizzatori scapolari, tricipiti

Si, tutto bello ma alla fine a cosa mi serve saper fare il single leg circle nella vita di tutti i giorni?

Ragioniamo. Quando muovo il femore descrivendo un cerchio nelle attività quotidiane in piedi?

Ad esempio per:

  • Salire in bicicletta, motorino, scooter, moto
  • Sederti in macchina
  • Scavalcare un muretto
  • Entrare nella vasca da bagno

Questi sono alcuni esempi, ma di sicuro a te ne vengono a mente altri, vero?

Ecco spiegato perché dobbiamo essere ingrado di mobilizzare l’anca e rinforzare tutta la muscolatura che le è attorno.

Inoltre questo esercizio lavora anche sulla parte posteriore della coscia in allungamento muscolare risolvendo un altro dei problemi che in molti abbiamo ovvero la flessibilità.

Il single leg circle è davvero un esercizio completo!

Con Euroeducation Italy proponiamo davvero tantissimi modi per poter raggiungere un’esecuzione dell’esercizio ottimale rispettando tutte le fisicità delle persone fin dalle prime lezioni.

In un anno di lavoro si vedono davvero risultati eccezionali, provare per credere!

E ora sei pronto a lavorare?

Puoi venire a praticare Pilates con me in presenza nel mio studio a Milano o seguirmi online nei corsi on demand di Urban Sports Club

Ti aspetto a lezione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *