Come sai io sono una fanatica del Pilates e uno degli esercizi che in vent’anni di attività ho trovato più ostici è proprio il teaser. Hai presente qual è?
Si tratta di quell’esercizio che richiede di sedersi sugli ischi (le ossa del bacino) formando una “V” con il corpo.
Da manuale si propongono tre varianti di Teaser dalla più semplice alla più avanzata
Vediamole insieme:
Teaser 1
Sdraiato supino con le ginocchia al petto e le braccia allungate dietro la testa, distendo le gambe a 45° e poi sollevo braccia, testa e busto rollando sulle vertebre per portarmi in allungamento assiale a 45° dal paviemnto, le braccia flettono in avanti con le dita delle mani rivolte verso le dita dei piedi
Teaser 2
Dalla posizione di Teaser 1 tenendo il busto e le braccia ferme abbasso e sollevo le gambe tese per 3/5 volte.
Teaser 3
Sdraiato supino con gambe e braccia distese, sollevo gli arti di circa 30° dal pavimento ed espirando mi porto seduto sugli ischi formando una “V” con il corpo.
Tutte e tre le versioni sono davvero difficili, infatti il teaser è uno degli esercizi più ambiti da tutti i praticanti di Pilates Mat Work.
Per qualcuno, come me, richiede anni per poterlo praticare nel modo corretto senza “imbrogliare”.
Ma perché?
Perché il Teaser è un esercizio di pura FORZA!
Teaser infatti è un esercizio che rientra nella categoria degli esercizi di forza statica e dinamica.
I suoi obiettivi sono: stabilizzazione del corpo, stabilizzazione dinamica della flessione dell’anca, dissociando la zona dorsale che rimane sempre in allungo assiale e forza.

Quali sono i muscoli interessati in questo esercizio?
- Muscoli stabilizzatori: trasverso dell’addome, erettori spinali, pettorali, deltoidi, gran dorsale, stabilizzatori scapolari.
- Muscoli dinamici: retto dell’addome, flessori dell’anca.
- Muscoli allungati: tutta la catena posteriore.
Gli errori nello svolgimento sono davvero tanti e anche facili da eseguire come:
- flettere la colonna,
- inarcare la colonna
- sbattere la zona lombare a terra invece che rotolare,
- non controllare le spalle e le scapole
- aprire le costole per estendere la colonna
- schiacciare il mento verso lo sterno o iper-estendere il tratto cervicale
- sollevare le spalle
- utilizzare solo i muscoli flessori dell’anca per arrivare e tenere la posizione
E’ davvero un esercizio completo e difficile che mette a dura prova tante persone ma se imparerai a far bene il Teaser avrai gambe, addome e schiena super forti!
E’ una soddisfazione personale riuscire a farlo con controllo del corpo e senza “scattini” perché ti da davvero la percezione di essere in pieno controllo del tuo corpo!
Attenzione però, non provare ad eseguire l’esercizio da solo.
Segui un corso ben strutturato di Pilates e diffida dagli istruttori che alle prime lezioni di settembre te lo mettono in programma, a meno che tu non sia sempre in allenamento, perché se non svolto correttamente può provocare lesioni.
Io, come sempre, seguo la metodologia Euroeducation Italy e… ti aspetto a lezione!